MicroStrategy ONE

Crea report in Library Web

A partire da MicroStrategy 2021 Update 8, le possibilità di creare e modificare report viene spedito immediatamente.

A partire da MicroStrategy 2021 Update 7, gli amministratori possono abilitare la creazione di report in Library Web. Questa funzione di anteprima consente agli utenti di creare e modificare report. L'editor report include anche un riquadro Proprietà avanzate, vista SQL quando l'esecuzione del report è sospesa, più opzioni di formattazione, totali parziali personalizzati e supporto per trasformazioni, consolidamenti e gruppi personalizzati, oltre alle funzionalità disponibili nelle release precedenti. Utilizzare il riquadro Proprietà avanzate per impostare le proprietà VLDB che determinano, tra gli altri, join, visualizzazione dei valori null e istruzioni pre/post SQL.

Per abilitare questa funzione di anteprima, vedere Abilitare i report in Library Web.

Le funzioni in anteprima sono le prime versioni di tali funzioni e non devono essere utilizzate in un ambiente di produzione in quanto il comportamento principale rimane soggetto a modifiche tra l'anteprima e il rilascio al pubblico. Selezionando di esporre le funzionalità in anteprima, è possibile accedervi e usarle come qualsiasi altra funzionalità. Le versioni ufficiali delle funzioni in anteprima sono incluse nelle versioni successive.

Guarda il video qui sotto per saperne di più!

Crea un nuovo report

  1. Nella barra degli strumenti Library, fare clic su Crea nuovo e scegliere Report.

  2. In caso di connessione a più progetti, selezionare il progetto in cui creare il report, quindi fare clic su OK.

    In modalità di modifica viene visualizzato un report vuoto, con il recupero dei dati sospeso per migliorare le prestazioni quando si lavora con dataset di grandi dimensioni. Quando il recupero dei dati è sospeso, i risultati non vengono visualizzati. Per visualizzare i risultati, fare clic su Riprendi recupero dati . Per sospendere il recupero dei dati, fare clic su Interrompi recupero dati .

  3. Nel Oggetti riquadro, cercare o accedere a ciascuno dei oggetti da visualizzare nel report, ed effettuare una delle seguenti operazioni:

    • Trascinarlo nella zona di rilascio in Editor riquadro nel punto in cui si desidera venga visualizzato.

    • Fare doppio clic sull'oggetto per aggiungerlo automaticamente.

    • Gli attributi sono aggiunti automaticamente alle righe del report, ma è possibile trascinarli nelle colonne.

      Le metriche vengono visualizzate automaticamente nelle colonne e posizionate nell'area di rilascio delle metriche del riquadro Editor.

  4. Quando si aggiunge una metrica, l'oggetto Nomi metriche viene creato automaticamente e visualizzato nell'area di rilascio Colonne. Questo oggetto determina dove e come vengono visualizzate le metriche.

    • Per visualizzare ogni metrica in una colonna, con il nome della metrica come intestazione di colonna, mantenere l'estensione Nomi delle metriche oggetto nell'area di rilascio Colonne.

    • Per visualizzare ogni metrica come una riga, con il nome della metrica all'interno della riga, trascinare Nomi delle metriche al Righe zona di rilascio.

  5. Filtrare il report per garantire che contenga i dati corretti e sia incentrato sull'analisi prevista. Per filtrare il report:

    1. Fare clic su Filtro per visualizzare il riquadro Filtro.

    2. Per utilizzare un filtro esistente, cercarlo o individuarlo in Oggetti pannello. Trascinare il filtro su Filtro pannello.

    3. Per creare un nuovo filtro all'interno del report, in Oggetti riquadro, cercare o accedere all'oggetto per cui filtrare il report. Se il report contiene già l'oggetto, fare clic su In report per visualizzare gli oggetti nel report. Trascinarlo su Filtro pannello. Definisce la condizione di filtro, ad esempio Regione = Nord-est o Entrate superiori a 1.000. Fare clic su Completato.

    4. Se il recupero dati è attivo, fare clic su Applica.

    5. Per passaggi più dettagliati per filtrare il report, inclusa la differenza tra filtri di report e filtri di vista, vedere Filtraggio di reportFiltraggio di report.

  6. Per visualizzare i risultati del report, fare clic su Riprendi recupero dati .

  7. Quando viene ripreso il recupero dei dati, è possibile visualizzare i totali parziali. Per i totali parziali rapidi a ciascun livello di attributo del report, fare clic con il pulsante destro del mouse sull'intestazione di un attributo e selezionare Mostra totali. Selezionare Totale casella di controllo lasciando Livello applicato su Per posizione. Fare clic su Completato.

    Ad esempio, un report contiene gli attributi Categoria e Sottocategoria. Quando si visualizzano i totali parziali per posizione, viene calcolato un totale parziale per ogni categoria e un totale generale. Di seguito sono riportate le ultime due categorie del report.

    Per i passaggi per la visualizzazione di altri totali parziali, v Visualizza e nascondi totali parziali reportVisualizza e nascondi totali report.

  8. Salva il report

  9. Fare clic su Salva.

  10. Digitare il nome del report in Salva con nome casella.

  11. Passare al percorso in cui salvare il report.

  12. Fare clic su Salva.

    Dopo il salvataggio, il recupero dei dati viene nuovamente sospeso.

Argomenti correlati