Version 2021
Introduzione alla finestra di dialogo Funzioni e Modello
È possibile selezionare le funzioni e gli operatori da aggiungere ad una formula metrica tramite la finestra di dialogo Selezionare una funzione o un modello. Si può selezionare un modello di metrica per definire velocemente le opzioni per una metrica di livello, condizionale o di trasformazione. Se si desidera digitare direttamente la formula della metrica o creare una metrica che abbini più metriche o contenga espressioni personalizzate, fare clic su Usa Editor formule e quindi seguire la procedura illustrata nell'Editor formule metriche.
È possibile cercare una funzione o un operatore digitandone il nome nel campo di ricerca. Il riquadro in basso visualizza automaticamente i risultati della ricerca. Per conoscere un esempio di sintassi e delle funzioni, vedere la Functions Reference.
È possibile scorrere le funzioni e gli operatori selezionando una categoria nell'elenco a discesa. Il riquadro in basso visualizza automaticamente le funzioni o gli operatori della categoria selezionata. Sono disponibili le seguenti categorie:
Funzioni di base: sono funzioni matematiche di base come media, più grande, più piccolo, massimo, minimo, primo, ultimo e così via. Sono tra le funzioni usate più frequentemente nella creazione dei calcoli.
- Funzioni di data mining: vengono applicate ai dati statistici di un modello di data mining. Usare le funzioni di data mining di MicroStrategy con le interfacce e le tecniche di MicroStrategy Data Mining Services, piuttosto che definire valori e parametri per tali funzioni.
- Funzioni data e ora: forniscono informazioni su data e ora, ad esempio la data corrente, il giorno della settimana corrispondente a una certa data e così via.
- Funzioni finanziarie: permettono di effettuare svariati calcoli finanziari standard.
- Funzioni interne: includono le funzioni di raggruppamento, che vengono usate per differenziare i dati visualizzati in un report, e le funzioni pass-through come ApplySimple.
- Operatori logici: contengono IF o NOT.
- Funzioni matematiche: includono funzioni più complesse rispetto ai semplici operatori disponibili nella categoria Funzioni di base. Questa categoria include funzioni esponenziali, logaritmiche e trigonometriche.
- Funzioni Null/Zero: determinano come i valori nulli e gli zero devono essere visualizzati in un report.
- Funzioni OLAP: sono funzioni relative, come classifiche, somme correnti, medie mobili e così via.
- Funzioni Rank e NTile: hanno un comportamento molto simile a quello delle funzioni OLAP. La differenza principale consiste nel fatto che nella famiglia Rank,
<Sortby>
usa solo metriche, non attributi. - Funzioni statistiche: includono un'ampia gamma di funzioni per l'analisi statistica dei dati.
- Funzioni stringa: si applicano alle stringhe di testo, per eseguire operazioni quali troncamenti e concatenamenti.
- Modelli di metrica: permettono di creare in modo semplice e rapido alcuni tipi di metriche.
Una volta localizzati la funzione o l'operatore da aggiungere alla metrica, selezionarlo/a nel riquadro in basso e fare clic su Avanti per proseguire con la creazione della metrica.
La finestra di dialogo Selezionare una funzione o un modello viene visualizzata nelle seguenti circostanze:
- Creare una nuova metrica: per accedere alla finestra di dialogo nella home page, fare clic su Nuova metrica
. Viene visualizzata la finestra di dialogo Selezionare una funzione o un modello. Per la procedura dettagliata di creazione della metrica, vedere Come creare una metrica.
- Inserire una funzione nella formula metrica. Quando si accede alla finestra di dialogo facendo clic sull'icona Inserisci funzione
nell'Editor formule, è necessario selezionare la funzione da usare nella formula della metrica. Per la procedura di creazione della metrica e di inserimento di una funzione nella formula metrica, vedere Editor formule metriche.
Argomenti correlati
Finestra di dialogo Argomenti funzione per una descrizione dei campi della finestra di dialogo
Vedere Come creare una metrica per i passaggi necessari alla creazione di una metrica
Editor formule metriche per informazioni sulle procedure di creazione di una metrica con l'Editor formule