Version 2021

Metriche condizionali: Come filtrare i dati

Una metrica condizionale consente di applicare un filtro (denominato filtro metrica o condizione di metrica) a una sola metrica in un report, senza conseguenze sulle altre metriche. Il filtro metrica può essere sia un filtro che un prompt che restituisce un elenco di filtri. A ogni metrica può essere associato solo un filtro o un prompt, ma il filtro metrica può contenere più qualifiche.

Si supponga, ad esempio, che sia necessario analizzare le entrate regionali per varie categorie di prodotti. Si può creare un report contenente Categoria (Category), la metrica Entrate (Revenue) e le metriche condizionali per le regioni. Nell'esempio di report seguente, le metriche Entrate nord-est (Northeast Revenue) ed Entrate medio-atlantico (Mid-Atlantic Revenue) sono condizionali. La metrica Entrate nord-est (Northeast Revenue) utilizza la stessa formula della metrica Entrate (Revenue), ma contiene un filtro per la regione Nord-est (Northeast). Analogamente, la metrica Entrate medio-atlantico (Mid-Atlantic Revenue) contiene un filtro per la regione Medio-atlantico (Mid-Atlantic).

Report con metriche Entrate (Revenue), Entrate nord-est (Northeast Revenue) ed Entrate medio-atlantico (Mid-Atlantic Revenue)

Per esempi più complessi relativi a metriche condizionali, ad esempio una metrica condizionale contenente più qualifiche o un livello, vedere la Guida per il reporting avanzato. Per una panoramica generale sulle metriche, vedere Introduzione alle metriche.

Per creare una metrica, è necessario definire la formula della metrica, composta dai seguenti elementi:

  • Funzione: il calcolo applicato ai dati aziendali, quali Somma o Conteggio. In base a come viene creata, la metrica può contenere più funzioni.
  • Espressione: i dati aziendali forniti dall'origine dati. L'espressione può contenere fatti aziendali, attributi o altre metriche.

La procedura per la creazione di una metrica condizionale è riportata di seguito. Se si desidera creare la metrica definendo direttamente la formula della metrica, vedere Editor formule metriche.

Per creare una metrica condizionale

  1. Fare clic su Crea su qualsiasi pagina e scegliere Nuova metrica.
  2. Dall'elenco a discesa, selezionare Modelli di metrica (in fondo all'elenco). Selezionare Condizione.
  3. Fare clic su Avanti.
  4. Dal Funzione Aggregazione nell'elenco a discesa, selezionare la funzione da utilizzare per creare la metrica.
  5. Definire l'espressione della metrica effettuando una delle operazioni seguenti:

    • per inserire gli oggetti da aggiungere direttamente all'espressione, digitare il nome dell'oggetto nel campo Espressione. Durante la digitazione, gli oggetti corrispondenti vengono visualizzati in un elenco a discesa. È possibile fare clic su un oggetto oppure continuare a digitare. È possibile digitare più oggetti, ad esempio Entrate-Profitto.
    • Per specificare l'espressione scegliendo un oggetto, fare clic sull'icona Sfoglia Icona Sfoglia. Sfogliare e selezionare un oggetto oppure effettuare la ricerca.

Aggiungere la condizione

  1. Se le opzioni nell'area Condizione non vengono visualizzate, fare clic su Condizione.
  2. Selezionare il filtro o il prompt da applicare alla metrica procedendo in uno dei modi seguenti:

    • Per digitare il filtro o il prompt direttamente, iniziare a immetterne il nome nel campo disponibile nell'area Condizione. Durante la digitazione, gli oggetti corrispondenti vengono visualizzati in un elenco a discesa. È possibile fare clic su un oggetto oppure continuare a digitare.
    • Per definire il filtro o il prompt scegliendo un oggetto, fare clic su Sfoglia icona Icona Sfoglia nell'area Condizione. Passare a un filtro o prompt e selezionarlo oppure eseguirne la ricerca.
  3. È possibile stabilire in che modo la condizione della metrica interagisce con il filtro report, ad esempio l'ordine in cui il filtro report e il filtro metrica vengono applicati ai dati della metrica. Fare clic su Opzioni Opzioni avanzate icona Finestra di dialogo Opzioni avanzate metriche con livello nell'area Condizione, quindi selezionare le opzioni appropriate nella Finestra di dialogo Opzioni avanzate condizione.
  4. Si può definire la modalità di formattazione e visualizzazione in un report dell'intestazione e dei valori della metrica. È ad esempio possibile definire la modalità di visualizzazione dei valori numerici, gli stili e le dimensioni dei caratteri e i colori di visualizzazione delle celle. La formattazione verrà applicata alla metrica indipendentemente dal report al quale viene applicata. Per la procedura per formattare la metrica, vedere la Finestra di dialogo Formato per la metrica.
  5. Fare clic su Salva.
  6. È possibile aggiungere livelli o trasformazioni alla metrica nel modo seguente:

Argomenti correlati

Condizione Finestra di dialogo Opzioni avanzate per le descrizioni dell'interazione report/filtro metrica e le opzioni correlate degli elementi del filtro report

Vedere le Introduzione alle metriche per informazioni di base sulle metriche in generale