MicroStrategy ONE

Modificare il comportamento delle aggregazioni e dei totali parziali per una metrica derivata

Per impostazione predefinita, viene determinato automaticamente il comportamento delle aggregazioni e dei totali parziali per le metriche derivate. Se si necessita di un calcolo diverso rispetto ai valori forniti dal comportamento automatico predefinito, è possibile utilizzare la modalità manuale. La modalità manuale consente di specificare se la metrica derivata viene calcolata utilizzando l'intero dataset (la base) oppure utilizzando i dati nella sezione della visualizzazione in cui è inserita.

Un dataset contiene Regione, Categoria e Sottocategoria, assieme alla metrica Entrate. Il calcolo dei totali parziali per la tabella viene eseguito ai livelli di Categoria e Regione, restituendo le entrate massime nella categoria o regione, come illustrato di seguito. I valori dei totali parziali consentono di comprendere l'aggregazione dinamica che si verifica successivamente. L'aggregazione dinamica è l'espansione dei valori delle metriche che avviene quando un attributo viene rimosso da una visualizzazione.

È possibile creare due metriche derivate, che restituiscono le entrate massime a livello di Regione:

  • La metrica Entrate massime (visualizzazione) utilizza gli attributi nella visualizzazione quando viene attivata l'aggregazione dinamica.
  • La metrica Entrate massime (base) utilizza gli attributi nel dataset (la base) quando viene attivata l'aggregazione dinamica.

Rimuovere i totali parziali dalla tabella e aggiungere le metriche derivate. Rimuovere la Sottocategoria dalla tabella per attivare l'aggregazione dinamica. La nuova tabella viene riportata di seguito:

Notare che le due metriche Entrate massime restituiscono valori diversi. La metrica Entrate massime (visualizzazione) restituisce il valore delle entrate massime dalla visualizzazione. Ovvero, la metrica sceglie tra i due valori delle entrate per ciascuna regione. La metrica Entrate massime (base) restituisce il valore delle entrate massime a livello di sottocategoria (che rappresenta il livello del dataset o della base), lo stesso dei totali parziali calcolati nella tabella precedente.

  1. Aprire un documento esistente.
  2. Fare clic con il pulsante destro del mouse sulla metrica derivata e scegliere Modifica.
  3. Fare clic su Opzioni metriche.
  4. Selezionare Manuale dalla Comportamento aggregazione e totale parziale menu a discesa.
  5. Per impostazione predefinita, la metrica derivata viene aggregata a livello degli attributi nella visualizzazione. Per aggregarla al livello del suo dataset, selezionare la casella di controllo Aggrega dalla base.
  6. Per impostazione predefinita, la metrica derivata viene calcolata in totali parziali a livello degli attributi nella visualizzazione. Per calcolare i totali parziali a livello del dataset, selezionare la casella di controllo Totali parziali dalla base.
  7. Fare clic su OK.
  8. Fare clic su Salva.