Version 2021

Come attivare Teradata Parallel Transporter per il recupero di grandi quantità di dati

Quando si effettua l'integrazione di grandi quantità di dati dal proprio database Teradata a MicroStrategy Web, è possibile sfruttare la funzionalità Parallel Transporter di Teradata. L'attivazione di Teradata Parallel Transporter può migliorare le performance di recupero di grandi quantità di dati, in genere da 0,5 Gigabyte in su, che si possono incontrare con maggiore frequenza in MicroStrategy Web durante la pubblicazione degli Intelligent Cube.

Per impostazione predefinita, per recuperare tutti i dati viene utilizzato ODBC anziché Teradata Parallel Transporter, il che rappresenta il metodo migliore di recupero di piccole e moderate quantità di dati, consentendo inoltre l'esecuzione di query SQL avanzate.

È disponibile una connessione database al proprio database Teradata (senza DSN).

È necessario assicurarsi che sia installato il pacchetto Teradata Tools and Utilities 15.0.x nella macchina MicroStrategy Intelligence Server. Queste risorse non sono disponibili attraverso Teradata.

È necessario disporre dei privilegi Crea e modifica connessioni e istanze di database e Crea e modifica accesso al database per modificare una connessione al database.

Abilitare Teradata Parallel Transporter

  1. In qualsiasi pagina, fare clic su Crea > Accedi a dati esterni > Database.
  2. Scegliere una delle seguenti opzioni:
    • Per selezionare tabelle singole e multiple da cui importare i dati, selezionare Seleziona le tabelle.
    • Per usare un'interfaccia grafica per creare una query SQL da usare per l'importazione dei dati, selezionare Crea una query.
    • Per digitare manualmente o incollare una query per importare i dati, selezionare Digita una query.
  3. Passare il cursore sulla connessione al database per il database Teradata e fare clic sull'icona freccia> Modifica.
  4. Selezionare la casella di controllo Usa Teradata Parallel Transporter. È anche necessario fornire le informazioni seguenti:
    • TD_TDP_ID: il nome o indirizzo IP della macchina in cui risiede l'origine dati Teradata.
    • TD_MAX_SESSIONS: il numero massimo di sessioni che è possibile utilizzare per accedere al database Teradata quando vengono elaborate query in parallelo. Per impostazione predefinita viene utilizzata una sessione per Access Process Module (AMP), che rappresenta anche il numero massimo di sessioni che è possibile supportare. Digitare un valore per consentire un numero minore di sessioni rispetto al numero di AMP disponibili.
    • TD_MIN_SESSIONS: il numero minimo di sessioni richiesto per consentire il completamento dei processi del driver di esportazione. L'impostazione predefinita è una sessione. Il primo valore deve essere minore o uguale al valore di TD_MAX_SESSIONS.
    • TD_MAX_INSTANCES: il numero massimo di thread che è possibile utilizzare. Questa opzione può essere definita se il driver è stato configurato come ambiente master e slave che consente più thread. Questo valore deve essere minore o uguale al valore di TPT_MAX_SESSIONS, poiché un thread può includere una o più sessioni.
    • Altri parametri: parametri Teradata aggiuntivi da applicare alla connessione. Fornire i parametri attenendosi alla sintassi seguente:
  5. Parametro1=Valore1;Parametro2=Valore2;Parametro3=Valore3;

    Per fornire più parametri, separare ogni parametro e definizione di valore con un punto e virgola (;).

  6. Fare clic su OK.

Argomenti correlati

Come gestire le connessioni al database

Crea una connessione al database