Version 2021

Crea una connessione al database

Quando si importano dati da un'origine dati relazionale, è necessario stabilire una comunicazione tra MicroStrategy e l'origine dati. Per stabilire tale comunicazione, si crea una connessione di database, che consente a MicroStrategy Web di recuperare i dati dall'origine dati. Le origini dati relazionali includono tra gli altri Google BigQuery, Hadoop e Teradata.

È inoltre possibile importare dati nei database MicroStrategy che non sono dotati di un driver di marchio MicroStrategy. Un metodo per connettersi a tali database è l'impiego di un DSN esistente per il database. Se non è disponibile un DSN, è possibile creare una connessione diretta al database. Quando si crea una connessione diretta a questi tipi di database, è necessario verificare che MicroStrategy possa individuare il driver adeguato per il database.

È necessario possedere privilegi "Creazione e modifica di connessioni e istanze di database", e "Creazione e modifica di connessioni e login al database" per definire una nuova connessione al database.

Se si prevede di connettersi a un'origine dati usando una connessione DSN, questa deve essere già creata e disponibile. Se una connessione DSN non è disponibile, è possibile utilizzare l'opzione Connessioni senza DSN per connettersi alla propria origine dati.

È richiesto l'intervento di un amministratore per installare il driver per le origini dati. La procedura di installazione di driver per le origini dati è riportata nella Installation and Configuration Help.

  1. Aprire un dossier.
  2. Scegliere Aggiungi dati > Nuovi dati.
  3. Per importare i dati di un database specifico, selezionare il logo corrispondente (Amazon Redshift, Apache Cassandra, Cloudera Hive, Google BigQuery, Hadoop e così via). Se si seleziona Pig o Web Services, anziché la finestra di dialogo Selezionare le opzioni di importazione, verrà visualizzata la finestra di dialogo Importa da tabelle che consente di digitare una query per importare una tabella. Se si seleziona Pig o Web Services, andare al passaggio 5. Se selezioni SAP Hana, devi costruire o genere una query, invece di selezionare le tabelle.

  4. Fare clic su Seleziona tabelle.
  5. Fare clic su Avanti.
  6. Se stai importando tabelle sfogliando il file system distribuito Hadoop (HDFS).
  7. Nella finestra di dialogo Importa da tabelle, fare clic su Aggiungi accanto a Origini dati/Progetti. Viene visualizzata la Finestra di dialogo Origine dati.
  8. Selezionare Origini dati senza DSN per connettersi direttamente a un'origine dati.
  9. oppure

    Selezionare Origine dati DSN per connettersi a un'origine dati che richiede un DSN.

    oppure

    Selezionare il Database e la Versione per connettersi usando Hadoop.

  10. Completare i campi rimanenti. Vedere la Installation and Configuration Help per l'elenco dettagliato delle informazioni richieste per ogni tipo di database.
  11. Fare clic su OK.

Argomenti correlati

Come gestire le connessioni al database

Come impostare privilegi utente per le origini dati condivise