Version 2021
Formato: Grafico: Scheda Assi
È possibile formattare gli assi in un grafico utilizzando la scheda Assi nella finestra di dialogo Formato: finestra di dialogo Grafico. Sono disponibili le seguenti opzioni:
-
Scale e valori degli assi: È possibile determinare le opzioni di formattazione per ciascun asse nel grafico nei modi seguenti:
-
Valori asse Y1 - Usa impostazione manuale per: per impostazione predefinita, opzioni quali i valori massimo e minimo visualizzati sulla scala degli assi Y1 vengono determinate automaticamente. È possibile ignorare questa formattazione utilizzando le seguenti opzioni:
- Valore massimo: Selezionare la casella di controllo e digitare il valore massimo da utilizzare per la scala.
- Valore minimo: Selezionare la casella di controllo e digitare il valore minimo da utilizzare per la scala.
-
Intervallo tabella: Selezionare questa casella di controllo e digitare l'intervallo da utilizzare tra i valori nella scala.
quando si esporta un grafico o un documento contenente un grafico su Excel, digitare i valori minimo e massimo dell'asse Y1 come descritto in precedenza per assicurarsi che il documento o il report grafico esportato abbia esattamente lo stesso aspetto presente in MicroStrategy Web.
-
Valori asse Y2 - Usa impostazione manuale per: Per impostazione predefinita, le opzioni quali i valori massimo e minimo visualizzati sulla scala dell'asse Y2 vengono determinate automaticamente. È possibile ignorare questa formattazione utilizzando le seguenti opzioni:
- Valore massimo: Selezionare la casella di controllo e digitare il valore massimo da utilizzare per la scala.
- Valore minimo: Selezionare la casella di controllo e digitare il valore minimo da utilizzare per la scala.
- Intervallo tabella: Selezionare questa casella di controllo e digitare l'intervallo da utilizzare tra i valori nella scala.
-
-
Opzioni per doppio Y: determinare il modo in cui le serie nel grafico vengono assegnate all'asse Y1 e Y2, procedendo come segue:
- Assegna serie dispari all'asse Y1 e serie pari all'asse Y2: selezionando questa opzione è possibile assegnare automaticamente le serie dispari sul grafico all'asse Y1, e assegnare automaticamente le serie pari sul grafico all'asse Y2. Ad esempio, se le serie Previsione entrate Q1 2008, Entrate Q1 2008, Previsione entrate Q2 2008 e Entrate Q2 2008 compaiono sul proprio report grafico, Previsione entrate Q1 2008 e Previsione entrate Q2 2008 vengono assegnate all'asse Y1, mentre Entrate Q1 2008 ed Entrate Q2 2008 vengono assegnate all'asse Y2.
- Assegna manualmente serie a ogni asse: scegliere questa opzione per selezionare manualmente l'asse in cui visualizzare ciascuna serie. Per ciascuna serie che si desidera visualizzare su un asse specifico, selezionare il nome delle serie. Per visualizzare le serie sull'asse Y2, fare clic sull'icona Aggiungi
. Per visualizzare le serie sull'asse Y1, fare clic sull'icona Rimuovi
.
Argomenti correlati
Formato: Grafico: Scheda Generale:Formato: Grafico: Scheda Generale
Formato: Grafico: Scheda Formato:Formato: Grafico: Scheda Formato
Formato: Grafico: Scheda Numero:Formato: Grafico: Scheda Numero
Formato: Grafico: Scheda Avanzate:Formato: Grafico: Scheda Avanzate
Formato: Grafico: Scheda Opzioni:Formato: Grafico: Scheda Opzioni