MicroStrategy ONE
Aggiunta di dati dinamici a un documento
È possibile aggiungere dati dinamici a un documento trascinando un oggetto dataset dal riquadro Oggetti dataset nel documento. Tenere presente che un oggetto viene visualizzato in modo diverso in base alla sezione a cui viene aggiunto. Ad esempio, una metrica inserita nella sezione Dettaglio si ripete per ogni riga del dataset, mentre una metrica posizionata nell'intestazione della pagina visualizza i totali generali per l'intero documento. Vedere Informazioni e utilizzo di sezioni di documento per i dettagli.
Un campo dati dinamico è un campo di testo che contiene un riferimento a un oggetto (metrica, attributo, consolidamento o gruppo personalizzato) in un documento. Quando si visualizza il documento in formato PDF, i campi dati vengono sostituiti dai dati effettivi.
- Aprire un documento in modalità Progetto.
- Aggiungere un dataset al documento.
-
Trascinare un oggetto dataset dal riquadro Oggetti dataset alla sezione Dettaglio del documento. È inoltre possibile espandere gli oggetti e trascinarne i moduli di attributo.
Il riferimento in un campo dati è il nome dell'oggetto racchiuso tra parentesi graffe {}. Le parentesi indicano che i campi di testo sono campi di dati, anziché testo statico. Notare le differenze tra gli oggetti in modalità progettazione e in modalità modificabile, come illustrato di seguito. In modalità Progetto, la sezione Dettaglio visualizza i moduli di attributo per il cognome del dipendente, il nome del dipendente e l'ID del dipendente, nonché la metrica Entrate. È stata inserita manualmente una virgola tra il cognome e il nome del dipendente per separarli. È possibile aggiungere manualmente testo aggiuntivo nei campi secondo necessità o digitare gli attributi, i moduli di attributo, le metriche e così via in parentesi graffe.
Alcune regole da ricordare:
- Digitare il nome dell'oggetto tra parentesi graffe, ad esempio {Revenue} o {Region}. Il nome deve coincidere con quello di un oggetto del dataset o con il relativo alias. Se il nome contiene spazi o caratteri speciali, è necessario inserirlo tra parentesi quadre [] all'interno delle parentesi graffe, come in {[Entrate ultimo anno]}}. Per caratteri speciali si intendono tutti i caratteri diversi da a-z, A-Z, 0-9, #, _ e . (punto).
- Per visualizzare un modulo di attributo specifico, digitare @ attribute_form dopo il nome dell'oggetto, tra parentesi graffe, dove attributo_form è il nome del modulo di attributo visualizzato. Se si specifica un modulo di attributo non esistente per un attributo, il campo dati non può essere risolto e la sintassi viene visualizzata come testo nel PDF.
- Se una metrica esiste in più dataset, utilizzare la sintassi {[nome dataset]: [nome oggetto]}. Non associare un attributo a un dataset specifico, poiché gli elementi di attributo provengono dai dataset uniti.
- È anche possibile aggiungere dati dinamici a campi di testo statici.