Version 2021
Fornire analisi statistiche da R Analytics
È possibile effettuare analisi statistiche in MicroStrategy Web utilizzando l'analisi R. Una volta distribuito uno script R in MicroStrategy Web come metrica derivata, l'analisi statistica può essere aggiunta e analizzata sulle visualizzazioni. Di seguito viene riportato un esempio di analisi delle tendenze:
MicroStrategy Web supporta la distribuzione di analisi R dall'ambiente statistico R come metrica derivata. R è un linguaggio e un ambiente open-source per l'elaborazione statistica e la grafica. L'ambiente R di terze parti è disponibile liberamente, come download separato.
MicroStrategy R Integration Pack deve essere installato e configurato nello stesso computer di MicroStrategy Web.
- Scarica R Integration Pack.
- Scaricare R Integration Pack User Guide per la procedura da seguire per installare e configurare R Integration Pack, nonché per informazioni su come utilizzare l’utilità deployR per creare espressioni metriche per gli script R.
Il dossier su cui si crea la metrica derivata per lo script R deve contenere le metriche necessarie per supportare l'analisi statistica. Se uno script R richiede tre input per definire l'obiettivo, la tendenza e la stagione per un'analisi statistica, il dossier deve includere tre metriche in grado di fornire i dati per questi tre input.
- Aprire il dossier che si desidera modificare.
- Nella parte superiore del riquadro Dataset, fare clic su Altro
e scegliere Crea metrica. Verrà aperto l'editor delle formule metriche.
- Digitare un nome per la metrica nel campo Nome metrica.
- Copiare l’espressione della metrica, che descrive lo script R, dall’utilità deployR di R Integration Pack.
- Incollare l’espressione della metrica nel campo Formula.
- Mappare alle metriche disponibili nel dossier tutti gli input dell'espressione della metrica, i quali sono inclusi in parentesi e separati da virgole al termine dell'espressione della metrica. Ciascun input dovrà essere mappato a una metrica nel dossier.
- Fare clic su Salva.
Argomenti correlati
Introduzione alle metriche derivate
Creare una metrica derivata utilizzando l'editor di funzioni metriche
Creare una metrica derivata su una griglia utilizzando una scorciatoia
Crea una metrica derivata combinando due metriche con un operatore
Crea una metrica derivata combinando più metriche
Creare una metrica derivata selezionando la funzione di aggregazione
Crea una metrica derivata da un attributo
Crea una metrica derivata da zero utilizzando l'editor di formule metriche
Aggiungere calcoli condizionali a una metrica derivata utilizzando le funzioni If e Case
Modificare l'aggregazione e il comportamento del totale parziale per una metrica derivata
Modifica le metriche derivate dal dossier