Version 2021
Come configurare l'Editor transazioni
È possibile consentire agli utenti di visualizzare e modificare i dati aziendali in un documento abilitato per Transaction Services visualizzato su un dispositivo iPhone, iPad o Android, utilizzando le opzioni dell'editor Configura transazioni. A tal fine è necessario collegare un report Transaction Services a una tabella o ai campi di testo di una pila di riquadri. Se il documento viene visualizzato da un dispositivo iOS, è possibile collegare il report alle celle di una tabella delle transazioni. I dati degli oggetti di input definiti nel report Transaction Services vengono visualizzati nella tabella, nei campi di testo o nelle celle modificabili dall'utente. Per la procedura dettagliata per creare un documento abilitato a Transaction Services e un'introduzione di base sulle transazioni, vedere la Guida alla creazione di documenti.
È necessario disporre del privilegio Web Configura transazione.
Fare clic con il pulsante destro del mouse sul report tabellare, sulla tabella delle transazioni o su qualsiasi campo di testo nella pila di riquadri, quindi selezionare Configura transazione. Individuare e selezionare un report Transaction Services, quindi fare clic su OK. Si apre l'editor Configura transazioni.
Opzioni Mappatura transazione
- Report Transaction: nel campo viene visualizzato il nome del report Transaction Services selezionato. Per selezionare un report diverso, fare clic su Sfoglia (...) , quindi individuare e selezionare il report delle transazioni.
-
Proprietà input: le opzioni Proprietà input consentono di determinare in che modo venga visualizzato il controllo usato per visualizzare ogni oggetto di input. Le opzioni disponibili sono le seguenti:
- Input transazioni: il nome di ogni oggetto di input nel report Transaction Services viene automaticamente visualizzato nella colonna Input transazioni.
- Oggetto tabella: selezionare il modulo di attributo o la metrica che si desidera collegare all'oggetto di input. Ogni oggetto di input deve essere collegato a un modulo di attributo o a una metrica separati. Questa opzione è disponibile solo per i report.
- Campo: selezionare il campo di testo che si desidera collegare all'oggetto di input. Ogni oggetto di input deve essere collegato a un campo di testo separato. Questa opzione è disponibile solo per i campi di testo.
- Modificabile: stabilire se l'utente può modificare il valore visualizzato nel controllo.
- Stile controllo: determina il tipo di controllo di oggetto di input da visualizzare, ad esempio casella di testo o barra di scorrimento. Questa opzione è disponibile solo se la casella di controllo Modificabile è selezionata. Fare clic sull'icona Proprietà del controllo per visualizzare le proprietà del controllo, quindi selezionare le opzioni di formattazione appropriate per il controllo. Lo stile del controllo stabilisce le opzioni di formattazione disponibili. Per la procedura che consente di formattare ciascuno stile di controllo, vedere il capitolo Transazioni della Guida alla creazione di documenti.
- Ricalcola automaticamente i valori dopo la modifica dei dati: stabilire se ricalcolare automaticamente i totali parziali e le metriche derivate quando un utente termina di modificare un valore in una tabella collegata a un report Transaction Services.. Questa opzione è disponibile per le tabelle.
- Contrassegna righe per selezione (solo tabelle): Stabilire se visualizzare una casella di controllo di fianco a ogni riga di dati in una tabella, per consentire all'utente di scegliere i valori da usare per aggiornare i dati. Questa opzione è disponibile per le tabelle.
- Celle/campi flag con dati modificati: stabilire se visualizzare un flag accanto a qualsiasi controllo oggetti di input contenente un valore che l'utente ha modificato.
- Invia record invariati: Quando un utente sceglie di inviare le proprie modifiche ai dati, è possibile che vi siano controlli degli oggetti di input in cui non hanno apportato modifiche. Determinare se includere i dati solo da controlli di oggetti di input in cui l'utente ha apportato modifiche. Questa opzione è disponibile per le tabelle.
- Consenti inoltro senza modifica: Determinare se consentire agli utenti di inoltrare i propri dati senza apportare modifiche ai controlli di oggetti di input visualizzati nel documento. Questa opzione è disponibile per i campi di testo e le celle delle tabelle delle transazioni.
Opzioni Transazione locale
- Dataset di destinazione: Fare clic sull'icona Sfoglia (...) per selezionare un dataset da aggiornare quando vengono eseguite transazioni offline.
- Oggetto dataset: fare doppio clic sugli oggetti dataset nell'elenco per aggiungerli all'istruzione CSI impiegata per eseguire le transazioni offline.
- Oggetto campo/tabella: fare doppio clic sui campi o sugli oggetti della tabella per aggiungerli all'istruzione CSI impiegata per eseguire le transazioni offline.
- Manipolazione istruzione CSI: Stabilire se aggiornare, inserire, oppure eliminare i dati.
Argomenti correlati
Finestra di dialogo Seleziona transazione
nella Guida per il reporting avanzato per la procedura di creazione di un report Transaction Services
Guida alla creazione di documenti per informazioni generali relative ai documenti abilitati alle transazioni e per le procedure di creazione di un documento abilitato alle transazioni, di formattazione di controlli di oggetti di input e di creazione di un report tabellare o grafico
Guida di dashboard e widget per i passaggi necessari alla creazione di una pila di riquadri
MicroStrategy Mobile Administration Help per i passaggi necessari alla creazione di una tabella delle transazioni